Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Spadacini Lorenzo
Decreto-legge e alterazione del quadro costituzionale : distorsioni del bicameralismo, degenerazione del sistema delle fonti e inefficacia dei controlli / Lorenzo Spadacini
Bari : Cacucci, 2022. - xi, 423 p. - (Studi di diritto pubblico. Nuova serie ; 13)
Falletta Pietro
Le linee guida dell'Agenzia per l'Italia digitale
Giornale di diritto amministrativo. - 2021, n. 2 , p. 163-171
Macchia, Marco
Amministrare la democrazia : parlamento ed equilibrio dei poteri ai tempi delle crisi / Marco Macchia
Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - 259 p. - (Sentieri giuridici ; 8)
Marone Francesco -
Iannotti Della Valle Aldo
Parlamentarismo e regionalismo alla prova della pandemia : bilancio costituzionale di un'emergenza / Aldo Iannotti Della Valle, Francesco Marone
Le regioni. - 2021, n. 4, p. 725-761
Cacciavillani, Chiara
Sull'emergenza epidemiologica da Covid-19 / Chiara Cacciavillani
In: Scritti per Franco Gaetano Scoca. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - I, p. 473-496
Mitrotti Antonio
"Riserva di amministrazione" versus "amministrazione per legge" : tendenze ed evoluzioni tra prassi politica / Antonio Mitrotti
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 3, p. 1-34
"Riserva di Amministrazione" versus "Amministrazione per Legge". : Ten...
Pastore Fulvio
Dinamiche dei rapporti tra Governo, maggioranza e minoranze parlamentari / Fulvio Pastore
In: Nel ventesimo anno del terzo millennio : sistemi politici, istituzioni economiche e produzione del diritto al cospetto della pandemia da COVID-19 / a cura di Sandro Staiano. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - p. 93-111
Caterina Edoardo
Appunti sull'impiego della legge ordinaria durante la XVII legislatura / Edoardo Caterina
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, p. 1-15
Appunti sull'impiego della legge ordinaria durante la XVII legislatura...
Rossi Emanuele -
Gori Luca -
Pacini Fabio
Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi
Pisa : Pisa University Press, 2018. - 260 p. - (Studi pisani sul Parlamento)
Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Ema...
Ruggeri Antonio
L'indirizzo politico tra diritto legislativo e diritto giurisprudenziale / Antonio Ruggeri
Consulta online : periodico telematico. - 2017, n. 3, p. 490-503
L'indirizzo politico tra diritto legislativo e diritto giurisprudenzia...
Serges Giovanni
Crisi della rappresentanza parlamentare e moltiplicazione delle fonti / Giovanni Serges
Osservatorio sulle fonti. - 2017, n. 3, p. 1-21
Crisi della rappresentanza parlamentare e moltiplicazione delle fonti ...
Manzella Andrea
Dalla crisi della legislazione alla legislazione della crisi / Andrea Manzella
In: Politica della legislazione, oltre la crisi / a cura di Lino Duilio. - Bologna : Il Mulino, 2013. - p. 314-318. - (Percorsi. Diritto)
De Minico Giovanna
Indipendenza delle Autorità o indipendenza dei regolamenti? Lettura in parallelo all'esperienza comunitaria
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 721-740
Rossi Emanuele
Parametro e oggetto nel giudizio in via principale : riflessi processuali della caotica produzione normativa statale e possibili rimedi
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 1711-1754
Tripaldi Maria Pia Carla -
Savini Giovanni
Italia : il processo legislativo e la semplificazione normativa tra Governo e Parlamento
In: Il processo legislativo negli ordinamenti costituzionali contemporanei / a cura di Renzo Dickmann e Angelo Rinella. . - Roma : Carocci, 2011. - p. 29-67
Di Capua Alessia
Profili di qualità della legislazione
In: Dialoghi con il Presidente : allievi ed ex-allievi delle Scuole d'eccellenza pisane a colloquio con Carlo Azeglio Ciampi / a cura di Michele Campopiano ... [et al.]. - Pisa : Edizioni della Normale, 2008. - p. 239-246
Ruggeri Antonio
La Corte e le sirene della politica (frammenti di uno studio su esperienze e tendenze della normazione e politicità dei giudizi di costituzionalità)
In: Corte costituzionale e processi di decisione politica : atti del seminario di Otranto-Lecce svoltosi il 4-5 giugno 2004 / a cura di V. Tondi della Mura, M. Carducci, R.G. Rodio. - Torino : Giappichelli, 2005. - p. 664-700
Moscarini Anna
Competenza e sussidiarietà nel sistema delle fonti : contributo allo studio dei criteri ordinatori del sistema delle fonti
Padova : Cedam, 2003. - xiv, 399 p. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza, Università degli studi di Roma " La Sapienza", S. 3, n. 106)
Rodomonte Maria Grazia
La delegificazione e i rapporti tra Parlamento e Governo
Nomos : le attualità nel diritto. - 8 (2003), n. 1, p. 83-108
Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento per le riforme istituzionali
Rapporto sulle questioni istituzionali / di Antonio Maccanico
Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2000. - 79 p.
pagina
1 di 2